Capire il proprio orientamento sessuale è una domanda che molte persone si pongono nel corso della vita. Si tratta di un fenomeno naturale e umano, radicato nel bisogno di comprendersi meglio e vivere in modo autentico. Secondo la prospettiva psicologica...
Blog
Negli ultimi anni, l’esplosione delle applicazioni per incontri ha trasformato radicalmente il modo in cui le persone instaurano relazioni. Che si tratti di individui eterosessuali o appartenenti alla comunità LGBTQIA+, il fascino di queste piattaforme è universale....
La depressione e la tristezza colpiscono milioni di persone in tutto il mondo, e sapere come gestirla attraverso i pensieri negativi che accompagnano questo stato può risultare in alcuni casi difficile. In Italia, si stima che una percentuale significativa della...
Quando succede di avere problemi con il peso corporeo e con il proprio comportamento alimentare è possibile ricondurre, secondo le ricerche a tre motivazioni: le diete, l’ insoddisfazione corporea e l’ influenza dei media. (Haines, Neumark-Sztainer, 2006;...
I giudizi sul peso e sull’immagine corporea, Body Shaming fanno male e possono rovinare l’autostima. I commenti e giudizi sull’immagine sono considerati un rischio per la salute psichica della persona Quanto sei bella, hai un corpo perfetto! Non fai...
Come affrontiamo gli eventi? La spiegazione secondo la terapia cognitivo comportamentale un modello di terapia basato sull’evidenza scientifica. “..non sono gli eventi ma il nostro punto di vista riguardante gli eventi che è il fattore determinante.”...
La nostra mente “salta a conclusioni” e questo può portare ad una “spirale verso i pensieri depressivi e l’ansia”, ci dice Elisha Goldstein. Sappiamo che i pensieri non sono fatti anche se la mente ci porta in alcuni momenti a credere...
“Nell’esercizio della professione, lo psicologo rispetta la dignità, il diritto alla riservatezza, all’ autodeterminazione e all’ autonomia di coloro che si avvalgono delle sue prestazioni; ne rispetta opinioni e credenze, astenendosi dall’ imporre il suo...
Lo psicologo specializzato in psicologia dell’alimentazione offre strumenti per incrementare le capacità di osservazione dei pensieri, emozioni e comportamenti che potrebbero influenzare il comportamento alimentare. Il ruolo di potenziamento della motivazione ai...
Come fare per gestire il bisogno di approvazione: 10 passi per superarlo “Non hai bisogno che altre persone apprezzino tutto ciò che fai” R.L. Leahy ci ricorda la differenza tra bisogno (mancanza di qualcosa di indispensabile) e il desiderio, la preferenza...
Nella propria esperienza personale potrebbe esservi capitato di cercare di comprendere a quale figura professionale rivolgersi per le proprie “necessità psicologiche”. Lo Psicologo, Psicoterapeuta, Psichiatra a cosa servono? Le domande che spesso...
Quanto la percezione della nostra stanchezza influenza il decorso della stanchezza stessa? Sono stanco è una frase comune e si associa spesso alla cultura “dell’aiuto”. Quante volte capita di pronunciare questa affermazione o anche solo...